Informativa sulla tutela dei dati sensibili (edizione: 05/2019)

Con la presente vi forniamo informazioni relative all’elaborazione dei dati sensibili in caso di impiego dei nostri strumenti online. La presente Informativa sulla tutela dei dati sensibili è valida tra l’altro anche per il nostro sito internet www.beg-luxomat.com nonché per i nostri profili sui social media.

Per dati sensibili si intendono tutti quei dati personali ricollegabili direttamente a voi, pertanto tra l’altro il vostro cognome, indirizzo, e-mail, indirizzo IP o anche il comportamento dell’utente.

Riguardo ai termini utilizzati, come p. es. elaborazione, responsabile o interessato, si rimanda alle definizione dell’art. 4 . del RGDP.  In particolare lì troverete la seguente definizione:

i dati personali sono tutte le informazioni che si riferiscono ad una persona fisica identificata o identificabile (l’interessato o la persona interessata); una persona viene ritenuta identificabile se può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare tramite assegnazione di un’identificativo come un cognome, un numero di riconoscimento, dei dati di localizzazione, un identificativo online oppure una o più caratteristiche speciali, espressione dell’identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale di questa persona fisica (art. n. 1 del RGDP).

Con elaborazione si intende qualsiasi procedimento o serie di procedure effettuate con o senza l’ausilio di un processo automatizzato relativo ai dati personali quali la raccolta, la rilevazione, l’organizzazione, la catalogazione, l’archiviazione, l’adattamento o la modifica, la lettura, la ricerca, l’impiego, la diffusione tramite trasmissione, divulgazione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il confronto o il collegamento, la limitazione, la cancellazione o l’annientamento di dati (art. 4 n. 2 del RGDP).

Con responsabile (o autorità competente) si intende la persona, autorità, istituzione o altro organismo fisico o giuridico che, da solo o insieme ad altri, decide sullo scopo e il mezzo dell’elaborazione di dati personali (art. 4 n. 7 del RGDP). L’incaricato del trattamento è una persona, autorità, istituzione o un altro ente fisico o giuridico che elabora i dati personali per conto del responsabile (art. 4. n. 8 del RGDP).

In particolar modo i termini elaborazione e dati personali hanno un significato talmente ampio che possono comprendere quasi qualsiasi tipo di dato. 

 

Siamo responsabili dell’elaborazione dei vostri dati:

B.E.G. Brück Electronic GmbH

Amministrazione: Dipl. Ing. Friedrich Brück, Marion Brück

Gerberstr. 33

51789 Lindlar

Telefono: +49 2266 90121-0

E-mail: info(@)beg(.)de

Contattate il nostro garante della protezione dei dati come segue:
Garante della protezione dei dati
Gerberstr. 33
51789 Lindlar
Telefono: +49 2266 90121-399
E-mail: datenschutz(@)beg(.)de

Se p. es. in qualità di semplice interessato, cliente, fornitore, prestatore di servizi o qualsiasi altro tipo di utente visitate le nostre pagine online (p. es. la nostra pagina internet o i nostri profili social), l’elaborazione dei vostri dati personali avverrà nell’ambito delle disposizioni legali ovvero della presente Informativa. Tutti i visitatori delle nostre pagine online vengono raggruppati sotto il termine “utente”.

Se visitate le nostre pagine online senza registrarvi o senza trasmetterci in altro modo alcuna informazione, verranno elaborati solo i dati personali trasmessi dal browser da voi utilizzato al nostro server. Per quanto ci risulta verranno perciò elaborati tra l’altro i dati qui elencati richiesti a livello tecnico per visualizzare la nostra presenza online garantendovene la stabilità e sicurezza:

  • Indirizzo IP del computer richiedente
  • Data e ora della richiesta
  • Nome e URL del file richiesto
  • Stato di accesso/codice di stato HTTP
  • Quantità di dati trasmessi
  • Sito web da cui proviene la richiesta (URL del referrer)
  • Browser utilizzato
  • Sistema operativo


Se ci trasmettete anche i vostri dati personali, p. es. nell’ambito di una richiesta via e-mail o mediante il nostro modulo di contatto, elaboreremo tra l’altro anche i seguenti dati:

  • Dati utente (p. es. cognome, indirizzo)
  • Dati di contatto (p. es. indirizzo e-mail, numero di telefono)
  • Dati di contenuto (p. es. testo libero, foto, video)
  • Dati di utilizzo (p. es. siti visitati, orari di accesso)
  • Dati di comunicazione/metadati (p. es. informazioni sui dispositivi, indirizzi IP)


Inoltre elaboriamo i seguenti dati personali allo scopo di fornitura di prestazioni, assistenza e cura del cliente come da contratto, nonchè per marketing/pubblicità:

  • eventuali dati contrattuali (p. es. oggetto del contratto, numero cliente)


Durante la visita delle nostre pagine internet elaboriamo i vostri dati personali con i seguenti scopi:

  • Messa a disposizione di funzioni e contenuti della nostra offerta online
  • Garanzia di una connessione corretta alla nostra pagina internet
  • Garanzia di un uso comodo della nostra pagina internet
  • Analisi e garanzia della sicurezza e stabilità del sistema nonché misure di sicurezza generali
  • Risposta ad eventuali richieste di contatto ovvero comunicazione
  • Altri scopi amministrativi
  • Offerta di prestazioni contrattuali
  • Assistenza clienti
  • Marketing/promozione


Nella misura in cui nell’ambito della presente Informativa sulla tutela dei dati sensibili non viene indicata alcuna base giuridica speciale per l’eleborazione dei vostri dati personali vale la seguente: la base giuridica per l’acquisizione delle autorizzazioni viene disciplinata dall’art. 6, par. 1, lettera a, art. 7 del RGDP. L’art. 6 par. 1 lettera b del RGDP ha validità di base giuridica per l’elaborazione dei dati per l’adempimento delle nostre prestazioni e l’esecuzione di misure contrattuali o precontrattuali nonché per rispondere ad eventuali richieste. Per l’elaborazione dei dati tesi all’adempimento di obblighi giuridici l’art. 6 par. 1 lettera c del RGDP costituisce la base giuridica. In caso di interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica che rendano necessaria l’elaborazione dei dati, la base giuridica si ricava dall’art. 6 par. 1 lettera c del RGDP. L’elaborazione dei dati per il rispetto dei nostri interessi legittimi avviene sulla base dell’art. 6 par. 1 lettera f del RGDP. Il nostro interesse legittimo emerge pertanto dallo scopo della raccolta dati di cui sopra.

Se nell’ambito dell’elaborazione dei vostri dati personali questi vengono pubblicati o trasmessi a terzi oppure se dei terzi riescono ad avere accesso ai dati, ciò avviene esclusivamente sulla base di un’autorizzazione giuridica, nella misura in cui abbiate dato il vostro consenso, se siamo obbligati per legge o sulla base dei nostri interessi legittimi. Un’autorizzazione giuridica sussiste in particolare quando il passaggio dei dati è necessario per l’adempimento di obblighi contrattuali (p. es. con i fornitori di servizi di pagamento o di trasporto). Un interesse legittimo può sussistere nel caso in cui utilizziamo dati per la promozione diretta o per evitare truffe o anche nel caso voi siate nostri clienti. Allo stesso modo un interesse legittimo può sussistere p. es. nell’uso di host web o e-mail, fornitori di cloud o altri prestatori di servizi. Tali fornitori agiscono spesso in qualità di cosiddetti incaricati del trattamento sulla base di un corrispondente contratto e sono comunque obbligati ad osservare le disposizioni sulla tutela dei dati personali garantendole anche a livello contrattuale. La base contrattuale per tali rapporti di elaborazione degli ordini è l’art. 28 del RGDP.

Se non diversamente indicato nell’Informativa sulla tutela dei dati sensibili di norma collaboriamo in particolare con i seguenti destinatari:

  •     Fornitori di servizi di trasporto
  •     Host di e-mail
  •     Host web
  •     Banche
  •     Fornitori di software per webinar
  •     Online marketing

Selezioniamo i nostri fornitori esterni in maniera molto accurata. In caso di rapporti di elaborazione degli ordini (art. 28 del RGDP) queste aziende sono legate per contratto alle nostre disposizioni e vengono controllate regolarmente da noi. Per informazioni più dettagliate consultare le seguenti descrizioni delle singole prestazioni.La base giuridica per la trasmissione dei vostri dati personali è indicata sopra al punto 04.

 

 

La trasmissione dei vostri dati personali a paesi terzi (vale a dire al di fuori dell’UE ovvero del SEE) o ad un’organizzazione internazionale è prevista eccezionalmente in determinati casi. Per informazioni più dettagliate consultare le seguenti descrizioni delle singole prestazioni.

Se elaboriamo i vostri dati personali in un paese terzo o li facciamo elaborare da un terzo, ciò avviene esclusivamente per adempiere ai nostri doveri (pre) contrattuali o sulla base della vostra autorizzazione, di un obbligo giuridico ovvero dei nostri interessi legittimi. I vostri dati personali vengono elaborati in un paese terzo solo in presenza di particolari presupposti come da art. 44 et seg. del RGDP, a meno che non sussistano permessi giuridici o contrattuali nei singoli casi. Ciò significa che l’elaborazione dei dati avviene p. es. sulla base di particolari garanzie come la determinazione ufficialmente riconosciuta di un livello di protezione dati specifico dell’Unione Europea o l’osservanza di obblighi contrattuali speciali riconosciuti (in particolare la cosiddetta “clausola contrattuale standard UE”).

La durata dell’archiviazione dei vostri dati personali è commisurata di norma in base ai termini giuridici esistenti sulla conservazione (p. es. in base al diritto commerciale o tributario). Se non diversamente indicato in seguito, i vostri dati personali vengono cancellati di routine allo scadere di un eventuale termine determinato, nella misura in cui non siano più richiesti per l’adempimento o per la conclusione contrattuale, se noi non deteniamo più un legittimo interesse in un’archiviazione prolungata e/o se non avete dato la vostra autorizzazione ad un’archiviazione estesa.

In Germania esistono termini di conservazione specifici tra l’altro nei seguenti settori:

  • Diritto commerciale (6 anni p. es. per stato patrimoniale, bilanci annuali, documenti contabili o altro)
  • Diritto tributario (10 anni per tutti i documenti tributari rilevanti)
  • Legge sulla parità di trattamento (6 mesi per i documenti del candidato non aggiudicatario)

Riguardo all’elaborazione dei vostri dati personali avete i seguenti diritti nei nostri confronti:

  • Diritto alle informazioni (art. 15 del RGDP)
  • Diritto di rettifica (art. 16 del RGDP)
  • Diritto di cancellazione (art. 17 del RGDP)
  • Diritto di limitazione dell’elaborazione (art. 18 del RGDP)
  • Diritto di trasmissibilità dei dati (art. 20 del RGDP)
  • Diritto di opposizione (art. 21 del RGDP)
  • Diritto di revoca di un’autorizzazione concessa (art. 7 par. 3 del RGDP)
  • Diritto di reclamo con le autorità di controllo competenti (art. 77 del RGDP)


Gli ultimi tre diritti menzionati vengono spiegati in dettaglio in seguito. In caso di domande relative ai vostri diritti non esitate a contattare noi o i nostri incaricati della tutela dei dati. I dati di contatto sono indicati in alto nella sezione relativa all’autorità competente e agli incaricati della tutela dei dati.

Nella misura in cui i vostri dati personali vengono elaborati sulla base di interessi legittimi ai sensi dell’art. 6 par. 1 pag. 1 lettera f del RGDP avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento all’elaborazione dei dati. La conseguenza sarà la cessazione in futuro dell’elaborazione dei vostri dati personali a meno che non possiamo documentare motivi tassativamente degni di tutela che prevalgano sui vostri interessi, diritti e libertà oppure che servano per accertare, esercitare o difendere il diritto all’elaborazione dei vostri dati in sede giudiziaria.

Tuttavia il diritto all’opposizione ha validità solo se sussistono delle motivazioni derivate dalla vostra particolare situazione o se esercitate il vostro diritto di opposizione nei confronti di una propaganda diretta. In quest’ultimo caso avete un diritto di opposizione generale che viene applicato da noi senza indicazione di una situazione particolare.

Se desiderate usufruire del vostro diritto di opposizione è sufficiente inviare un messaggio al nostro indirizzo di posta o un’e-mail ( vedi sopra al punto 01).

Potete revocare la vostra autorizzazione nei nostri confronti in qualsiasi momento. La conseguenza diretta sarà la cessazione in futuro dell’elaborazione dei vostri dati personali relativi alla presente autorizzazione.

Se desiderate usufruire del vostro diritto di revoca basterà inviare un messaggio al nostro indirizzo di posta o un’e-mail (vedi sopra al punto 01).

Avete il diritto a presentare un reclamo alle autorità competenti in materia di tutela dei dati relativo all’elaborazione dei vostri dati personali da parte nostra. Per un elenco di autorità tedesche competenti a livello regionale consultare il seguente indirizzo:

--> Qui

Nel modulo di contatto, al momento della registrazione o della richiesta di assistenza potete indicare i vostri dati personali (p. es. cognome, indirizzo o indirizzo e-mail).

Talvolta la messa a disposizione dei vostri dati personali è prescritta dalla legge (p. es. mediante le disposizioni del diritto tributario). Può rendersi anche necessaria per l’esecuzione di misure (pre) contrattuali. La mancata messa a disposizione dei vostri dati personali avrebbe come conseguenza la mancata stipula del contratto o la mancata risposta ad una vostra richiesta.
Per l’esecuzione di contratti ovvero di misure precontrattuali o per comunicare con noi la messa a disposizione in particolare dei seguenti dati è obbligatoria:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo
  • Azienda e categoria professionale
  • Indirizzo e-mail
  • Eventuale numero di telefono (p. es. per ulteriori domande o risposte alle richieste dei clienti)
  • Eventuale numero del cliente (p. es. per attività di assistenza)


Se non diversamente indicato nella presente Informativa sulla tutela dei dati sensibili tutti gli altri dati sono opzionali.

Prima della messa a disposizione dei vostri dati personali potrete rivolgervi anche al nostro garante per la protezione dei dati; i suoi dati di contatto si trovano in alto al punto 02.  Con il suo consulto potrete sapere se nel vostro caso la messa a disposizione dei dati personali è prevista a livello giuridico o contrattuale o se è richiesta per la stipula di un contratto, se sussiste un obbligo di messa a disposizione dei dati personali e quali conseguenze potrebbe avere la mancata messa a disposizione.

Il processo automatizzato incluso il profiling non avviene in modo automatizzato.

Potete mettervi in contatto con noi via posta, fax, telefono o e-mail. Consultate i nostri dati di contatto in alto sotto l’indicazione dell’autorità competente.

Se ci contatterete p. es. via e-mail o tramite il nostro modulo di contatto provvederemo a salvare automaticamente i vostri dati trasmessici volontariamente ai fini dell’elaborazione della vostra richiesta ovvero il vostro contatto. Non trasmettiamo i vostri dati a terzi.

Tenendo conto dello stato dell’arte, dei costi di implementazione e di tipologia, portata, condizioni e obiettivi dell’elaborazione nonché delle diverse probabilità e difficoltà dei rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche, adottiamo le adeguate misure tecniche ed organizzative per garantire un livello di protezione ragionevole (art. 32 del RGDP). In particolare i provvedimenti adottati includono la tutela di confidenzialità, integrità e disponibilità dei dati. Inoltre nei nostri processi aziendali abbiamo deciso di garantire il rispetto dei diritti dell’interessato, la cancellazione dei dati ed anche una reazione immediata ad un’eventuale fuga di dati. Peraltro osserviamo i principi sulla protezione dei dati, tra l’altro la protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita (privacy by design und privacy by default, art. 25 del RGDP).

Per motivi di sicurezza e per la tutela della trasmissione dei vostri dati personali nonché di altri contenuti confidenziali  nella nostra pagina internet utilizziamo una trasmissione criptata mediante certificato SSL/TLS, riconoscibile dalla dicitura “https” (invece di “http”) presente nella barra degli indirizzi del vostro browser, nonché dal simbolo col lucchetto e dal diverso colore.

Sui nostri siti internet utilizziamo il servizio di analisi web Google Analytics (provider: Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino, 4 Irlanda), al momento parte di Google Ad Manager. L’uso di questo strumento ci consente di analizzare l’impiego della nostra pagina internet per poterla ottimizzare costantemente. La base giuridica per l’uso di Google Analytics è l’art. 6 par. 1 pag. 1 lettera f del RGDP.Google Analytics utilizza i cosiddetti cookie, vale a dire file di testo che vengono salvati sul vostro terminale consentendo l’analisi dell’uso della pagina internet. Le informazioni ricavate dai cookie relative al vostro uso delle nostre pagine internet vengono di norma trasmesse al server di Google negli USA ed archiviate. Grazie all’attivazione dell’anonimizzazione dell’IP sulle nostre pagine internet il vostro indirizzo IP viene abbreviato preventivamente da Google tramite l’estensione “_anonymizeIp()” all’interno degli stati membri dell’Unione Europea o in altri stati contraenti l’accordo sullo Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene trasmesso al server Google negli USA e lì abbreviato.Nel nostro contratto Google utilizzerà queste informazioni per analizzare il vostro uso delle pagine internet, per approntare dei report relativi alle attività del sito web e per fornirci ulteriori servizi collegati all’uso del sito web nonché di internet. L’indirizzo IP trasmesso dal vostro browser nell’ambito di Google Analytics non viene combinato con altri dati di Google. Potrete impedire l’archiviazione dei cookie mediante determinate impostazioni del vostro browser; vi ricordiamo tuttavia che in questo caso eventualmente non potrete utilizzare tutte le funzioni delle nostre pagine internet in maniera esaustiva. Inoltre potrete impedire il rilevamento da parte di Google di dati relativi al vostro uso delle nostre pagine internet creati tamite cookie (incluso il vostro indirizzo IP), nonché l’elaborazione di questi dati tramite Google, semplicemente scaricando ed installando l’add-on del browser disponibile al seguente link: tools.google.com/dlpage/gaoptout.

In aggiunta o in alternativa all’add-on del browser potete evitare il rilevamento dati da parte di Google Analytics cliccando sul seguente link: Disattivare Google Analytics. In questo modo viene attivato un cookie di opt-out che impedisce la raccolta dei vostri dati anche in caso di visite future alle nostre pagine internet, finché il cookie rimane sul vostro computer.

Per ulteriori informazioni relative all’uso dei dati da parte di Google nonché alle possibilità di impostazione e opposizione consultare le pagine internet di Google: “Modalità di utilizzo da parte di Google delle informazioni fornite da App o siti che usano i suoi servizi” (www.google.com/intl/it/policies/privacy/partners),“In che modo Google utilizza i cookies nella pubblicità” (www.google.com/policies/technologies/ads), ), “Controlla le informazioni utilizzate da Google per mostrarti annunci”  (www.google.ita/settings/ads) e “ Controlla le informazioni utilizzate da Google per mostrarti le pubblicità” (www.google.com/ads/preferences).

Sulle nostre pagine internet utilizziamo il monitoraggio delle conversioni di Google (provider: Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino, 4 Irlanda), al momento parte di Google Ads. Se siete arrivati alle nostre pagine internet con un semplice clic su un annuncio promozionale attivato da Google, Google AdWords ha impostato un cosiddetto cookie sul vostro terminale. Questi cookie hanno una validità di 30 giorni e non servono per l’identificazione personale. Se visitando determinate sottopagine dei nostri siti online il cookie resta valido, noi e Google potremo sapere che avete cliccato sull’annuncio arrivando alla sottopagina. Ogni cliente AdWords riceve quindi un altro cookie. I cookie non potranno così essere rintracciati mediante le pagine internet dei clienti AdWords.

Le informazioni raccolte mediante i cookie di conversione servono a creare delle statistiche di conversione per i clienti AdWords che hanno scelto il monitoraggio delle conversioni. Questi clienti vengono informati sul numero complessivo di utenti che hanno cliccato sui loro annunci giungendo al sito indicato mediante un tag di monitoraggio delle conversioni. Tuttavia le informazioni con cui è possibile identificare l’utente non vengono trasmesse. La base giuridica per l’uso di Google AdWords è l’art. 6 par. 1 pag. 1 lettera f del RGDP.

Per ulteriori informazioni relative ai cookie e alla loro gestione si prega di consultare la sezione corrispondente nella presente Informativa sulla tutela dei dati sensibili.

Se non intendete prendere parte al monitoraggio potete rifiutare la richiesta di installazione di un cookie, p. es. mediante impostazioni del browser disattivando l’installazione automatica generale dei cookie o determinando il blocco dei cookie del dominio googleleadservices.com.
Se volete opporvi alla raccolta dei dati non dovrete cancellare i cookie opt-out. In caso di cancellazione di questi o di tutti i cookie dovrete impostare di nuovo i cookie opt-out.

Sulle nostre pagine internet utilizziamo Google Tag Manager (provider: Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino, 4 Irlanda), al momento parte di Google Marketing Platform. La base giuridica per l’uso di Google Tag Manager è l’art. 6 par. 1 pag. 1 lettera f del RGDP.

Grazie a questo servizio i tag della pagina web potranno essere gestiti mediante un’interfaccia. Google Tag Manager si occupa solamente di implementare i tag. Ciò significa: non vengono inseriti cookie, nè rilevati dati personali. Google Tool Manager innesca altri tag che raccolgono a loro volta eventuali dati. Ad ogni modo Google Tag Manager non ha accesso a questi dati. Se è stata effettuata una disattivazione a livello di dominio o di cookie, questa rimane per tutti i tag di monitoraggio nella misura in cui questi vengono implementati con Google Tag Manager.

Se ci contattate via e-mail o tramite modulo di contatto o d’ordine i vostri dati personali ci vengono trasmessi e salvati in automatico. Tali dati personali da voi forniteci volontariamente vengono elaborati per la gestione della vostra richiesta ovvvero contatto. Senza la vostra autorizzazione i vostri dati non verranno inoltrati a terzi. La base giuridica per l’uso del modulo di contatto è l’art. 6 par. 1. pag. 1 lettera f del RGDP.

Sulla nostra pagina internet utilizziamo i cosiddetti cookie. Si tratta di brevi file di testo salvati dal vostro browser e archiviati sul vostro terminale.

I cosiddetti cookie transitori (o anche temporanei) vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser. Fra questi si trovano in particolare i cookie di sessione. Questi salvano un segnale di riconoscimento determinato (il cosiddetto ID di sessione) con cui poter riconoscere nuovamente il vostro terminale nel momento in cui tornerete sulla nostra pagina internet. In questo modo si può salvare p. es. il contenuto del carrello virtuale di uno shop online o lo stato di login. I cookie di sessione vengono cancellati nel momento in cui effettuate il log out o chiudendo il browser.

I cosiddetti cookie persistenti (denominati anche permanenti) vengono cancellati in automatico dopo un determinato periodo di tempo; la durata dell’archiviazione si distingue in base al tipo di cookie. Pertanto le informazioni utente sulla misurazione dell’audience ovvero a fini di marketing  o anche lo stato di login possono essere archiviati per un periodo più lungo.

Sia con i cookie temporanei che con quelli permanenti si deve distinguere tra cosiddetti party cookie e third party cookie. I primi vengono impostati dall’autorità competente , gli altri da provider terzi.

Potete cancellare i cookie dal vostro browser in qualsiasi momento mediante impostazioni di sicurezza oppure p. es. negare il consenso ai third party cookie. Se volete opporvi in modo generale all’uso dei cookie impiegati ai fini del marketing online, potrete rivolgervi a diversi servizi ovvero provider, p. es. tramite il sito americano www.aboutads.info/choices oppure tramite il sito europeo www.youronlinechoices.com. Si prega di osservare che in questo caso non sarà eventualmente possibile utilizzare tutte le funzioni della nostra pagina internet.

Sulla nostra pagina internet possiamo inserire cookie temporanei o anche permanenti, nonché i cookie first party e third party, p. es. per potervi identificare in caso di una vostra visita successiva (altrimenti dovreste registrarvi ogni volta che effettuate una nuova visita). Qui di seguito riceverete ulteriori informazioni nell’ambito della nostra Informativa sulla tutela dei dati sensibili.

La base giuridica per l’uso dei cookie è l’art. 1 pag. 1 lettera f del RGDP.

Sui nostri siti internet utilizziamo i contenuti di Google Maps per la rappresentazione di mappe e per la redazione di informazioni stradali (provider: Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino, 4, Irlanda). In base ai dati del provider i suoi server si trovano distribuiti in diversi stati in tutto il mondo di modo che non si possa escludere una trasmissione di dati a stati terzi. La base giuridica per l’uso di Google Maps è l’art. 6 par. 1. pag. 1 lettera f del RGDP.

Durante la vostra visita alla nostra pagina internet Google riceve la comunicazione della vostra presenza in una determinata sottopagina dei nostri siti online. Inoltre vengono trasmessi dati specifici, p. es. il vostro indirizzo IP. Ciò avviene a prescindere dal fatto che possediate un account utente Google ovvero che abbiate effettuato l’accesso. Se siete registrati con il vostro account utente Google i vostri dati vengono assegnati direttamente al vostro account. Se volete evitare questa assegnazione dovrete effettuare il log out dal vostro account Google. Google elabora i vostri dati a scopi promozionali, di ricerca di mercato e/o per la configurazione delle sue pagine internet in base alle esigenze. Una tale analisi avviene in particolare (anche per un utente registrato) per l’erogazione di promozioni adeguate e per informare altri utenti sulle attività da voi svolte sulla nostra pagina internet. Per esercitare il vostro diritto di opposizione nei confronti di questo tipo di elaborazione dati rivolgetevi direttamente a Google.

Per i termini di servizio di Google Maps consultare il punto “ Termini di servizio aggiuntivi di Google Maps” (www.google.com/intl/it/help/terms_maps.html). Per i dettagli esaustivi consultare il centro sulla tutela dei dati di Google “Trasparenza e  possibilità di scelta” (www.google.de/intl/it/privacy), nonché sotto la sezione “Norme sulla privacy” (www.google.de/intl/it/policies/privacy/). 

Google elabora i vostri dati personali anche negli USA e li sottopone allo scudo UE-USA per la privacy (www.privacyshield.gov/EU-US-Framework).

 

 

Sulla nostra pagina internet utilizziamo la funzione reCAPTCHA (provider: Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino, 4, Irlanda) allo scopo di proteggere i nostri moduli (p. es. il nostro modulo di contatto). Grazie a reCAPTCHA si può distinguere se un modulo è stato compilato da una macchina o da una persona, di modo da garantire una tutela contro l’elaborazione automatizzata e non autorizzata dei dati.

Secondo le nostre conoscenze in fase di compilazione di reCAPTCHA e altro vengono trasmessi al provider l’url di riferimento, l’indirizzo IP, il comportamento dell’utente sulla nostra pagina internet nonché le informazioni relative a sistema operativo, browser e tempi di permanenza, cookie, indicazioni di rappresentazione, script o anche il comportamento degli utenti nell’area del checkbox reCAPTCHA. I vostri dati personali (p. es. il vostro indirizzo IP) non vengono combinati con altri dati del provider a meno che non abbiate un account Google e abbiate effettuato il log in in quel momento. Se non volete che accada questo basterà effettuare il log out dal vostro account Google, p.es. prima di utilizzare il nostro modulo di contatto.

Per ulteriori informazioni su reCAPTCHA nonché sulle norme sulla protezione dei dati di Google consultare il seguente indirizzo: www.google.com/intl/ita/policies/privacy.

L’elaborazione dei vostri dati (p. es. il vostro indirizzo IP) rappresenta per noi un interesse legittimo ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera f del RGDP.

Sulla nostra pagina internet utilizziamo la ricerca personalizzata di Google (Google Custom Search Engine, “Google CSE”) come motore di ricerca centrale (provider: Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino, 4 Irlanda). In questo modo riusciamo a mettere a disposizione una ricerca di testi completi per un’ottimizzazione ovvero un’agevolazione per gli utenti della nostra pagina internet. L’accesso a questa funzione di ricerca avviene tramite un campo di ricerca integrato nell’intestazione del singolo sito.
Se non utilizzate il motore di ricerca di Google di norma i vostri dati di ricerca non verranno trasmessi al server Google. Se inserite comunque un termine di ricerca nel campo e confermate mediante il tasto invio ovvero l’icona di ricerca (simbolo della freccia), viene richiamata la pagina con i risultati di ricerca che ricarica i relativi risultati mediante un plug-in messo a disposizione da Google. Google CSE consente uno scambio automatico tra la pagina dei risultati di ricerca caricata e i server Google. L’uso del motore di ricerca Google include inoltre una trasmissione dinamica di dati da parte di Google sulla pagina dei risultati di ricerca. L’elaborazione dei dati avviene pertanto sulla base dell’art. 6 par. 1 lettera f del RGDP.
Nell’ambito dell’uso del motore di ricerca di Google vengono trasmessi tra l’altro al server Google i dati personali dell’utente, p. es. i termini di ricerca inseriti e l’indirizzo IP. Vi ricordiamo che l’elaborazione dei dati personali eventualmente trasmessi sono competenza del provider (Google) e noi non svolgiamo alcun ruolo relativo a tipologia e volume dei dati trasmessi e alla loro elaborazione.

Se avete un account Google e avete effettuato l’accesso i vostri dati potrebbero essere assegnati direttamente al vostro profilo. Per impedire che ciò avvenga basterà effettuare il log out dal vostro account Google.

Per ulteriori informazioni su finalità e volume dell’elaborazione dei dati, nonché sulla tutela dei dati ovvero sulle norme per la tutela dei dati personali a scopi promozionali consultare la pagina internet del provider al seguente indirizzo: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy.


Sulla nostra pagina internet utilizziamo i contenuti nonché i plug-in del portale video Youtube (provider: Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino, 4, Irlanda), che vengono salvati sui server del provider e diventano visualizzabili direttamente sulla nostra pagina internet. In base ai dati del provider i suoi server si trovano distribuiti in diversi stati in tutto il mondo di modo che non si possa escludere una trasmissione di dati a stati terzi. La base giuridica per l’uso di Google Maps è l’art. 6 par. 1. pag. 1 lettera f del RGDP.

In questo contesto utilizziamo anche l’opzione di Youtube “Modalità di protezione dati estesa”. Secondo Youtube con questa modalità i dati vengono trasmessi a Youtube solo se viene visualizzato il corrispondente video (p. es. quali delle nostre pagine internet avete visitato).  Non svolgiamo alcun ruolo relativamente a questo tipo di trasmissione dati.

Se richiamate una delle nostre pagine internet dotate di questa funzione viene stabilita una connessione con i server Youtube. Pertanto il server Youtube viene informato su quali delle nostre pagine avete visitato. Se possedete un account Youtube e avete effettuato l’accesso, Youtube potrà assegnarvi direttamente un vostro profilo personale studiando il vostro comportamento online. Per impedire che ciò avvenga basterà effettuare il log out dal vostro account Youtube.

Youtube elabora i vostri dati a scopi promozionali, di ricerca di mercato e/o per la configurazione delle sue pagine internet in base alle esigenze. Una tale analisi avviene in particolare (anche per un utente registrato) per l’erogazione di promozioni adeguate e per informare altri utenti di Youtube sulle attività da voi svolte sulla nostra pagina internet. Per esercitare il vostro diritto di opposizione nei confronti di questo tipo di elaborazione dati rivolgetevi direttamente a Youtube.

Per ulteriori informazioni al riguardo consultare l’Informativa sulla piattaforma Youtube (www.google.de/intl/it/policies/privacy). Google elabora i vostri dati personali anche negli USA e li sottopone allo scudo UE-USA per la privacy (www.privacyshield.gov/EU-US-Framework).

Se volete ricevere la nostra newsletter dovrete fornire espressamente la vostra autorizzazione. Con la nostra newsletter vi terremo informati regolarmente sui nostri prodotti, aziende e/o offerte attuali. Per i dettagli potete consultare il modulo di consenso informato. Dopo la vostra registrazione alla nostra newsletter vi invieremo un’e-mail all’indirizzo indicato in cui vi chiederemo una conferma cliccando sul link di attivazione ivi contenuto. Se non confermate la vostra registrazione entro 72 ore con questa modalità, le vostre informazioni verranno bloccate e cancellate in automatico dopo 3 settimane.

Inoltre archiviamo il vostro indirizzo IP e l’orario del vostro accesso, nonché l’eventuale conferma. Il cosiddetto processo double opt-in viene impiegato per poter documentare la vostra registrazione e spiegare eventualmente un uso improprio dei vostri dati personali.

Per l’invio della nostra newsletter è richiesto solo il vostro indirizzo e-mail; questo è l’unico dato obbligatorio che dovrete indicarci. L’inserimento di ulteriori dati contrassegnati separatamente è opzionale e viene utilizzato per un colloquio personale. Dopo la vostra conferma elaboreremo il vostro indirizzo e-mail ed eventualmente altri dati inseriti opzionalmente allo scopo esclusivo di invio e amministrazione della nostra newsletter.

La base giuridica per la gestione e l’invio nonché per la valutazione dei risultati ivi collegata è l’art 6 par. 1 pag. 1 lettera a, art. 7 del RGDP in combinato disposto con l’art 7 par. 2 n. 3 della Legge contro la concorrenza sleale ovvero sulla base della deroga di cui all’art. 7 par. 3 della Legge contro la concorrenza sleale. La verbalizzazione del procedimento di registrazione avviene sulla base dei nostri interessi legittimi tra l’altro a scopi di documentazione (art. 6 par. 1 lettera f del RGDP).
Potrete ritirare in qualsiasi momento la vostra autorizzazione all’invio della nostra newsletter con effetto non retroattivo cliccando nel link di disattivazione contenuto in ogni newsletter. 

In fase di invio delle nostre newsletter valutiamo il vostro comportamento utente. A questo scopo i link nelle singole newsletter vengono creati di modo da poter capire quali link sono stati i più cliccati e con quale frequenza. Pertanto vengono raccolte le informazioni tecniche (p. es. relative al vostro browser) e anche i vostri indirizzi IP nonché l’orario dell’ordine.

I dati raccolti vengono esclusivamente pseudonimizzati, non vengono quindi collegati agli altri vostri dati, di modo da escludere un’identificazione personale diretta.

Queste informazioni vengono impiegate per l’ottimizzazione tecnica dei servizi nonché eventualmente per la personalizzazione della nostra offerta.

Potrete opporvi in qualsiasi momento a questo monitoraggio cliccando su un link speciale messo a disposizione in qualsiasi e-mail oppure informandoci p. es. in un’e-mail a parte. Le informazioni rimangono archiviate per la durata dell’abbonamento alla newsletter da voi sottoscritto. Dopo la vostra cancellazione salviamo i vostri dati in maniera anonima a scopi puramente statistici.

Sulla nostra pagina internet offriamo all’occorrenza anche annunci di lavoro, a cui si può rispondere sotto forma elettronica (quindi via e-mail ovvero mediante dei file PDF); accettiamo anche le candidature spontanee. I dati del candidato vengono elaborati elettronicamente ai fini dello svolgimento del processo di candidatura. Questi dati includono in particolare cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail, data di nascita, informazioni sulla vostra formazione o anche voti.

Se una candidatura risulta nella stipula di un rapporto di lavoro, i dati del candidato vengono salvati per il consueto processo di amministrazione e gestione dei rispettivi documenti del personale. Altrimenti, quindi in caso di risposta negativa ad un candidato, i dati personali vengono cancellati sei mesi dopo la comunicazione di rifiuto. Ciò vale ad ogni modo se non si oppongono determinati requisiti giuridici oppure se il rispettivo candidato non ha espressamente autorizzato un’archiviazione prolungata dei suoi dati personali.

Per divulgare conoscenze tecniche mediante internet offriamo i webinar. Questi vengono eseguiti con l’ausilio di speciali soluzioni software (provider: LogMeIn Inc., 320 Summer Street, Boston, MA 02210, USA). Per poter garantire un uso corretto dei webinar trasmettiamo al provider i vostri dati di registrazione ovvero i dati cliente. Durante e dopo lo svolgimento del webinar ci vengono trasmessi inoltre dei dati statistici. Se partecipate ad uno dei nostri webinar oppure ponete o rispondete ad un quesito durante il webinar, noi riceviamo oltre ai vostri dati di registrazione anche altre informazioni p. es. relative alla durata della vostra partecipazione, ai quesiti posti , eventualmente alle risposte su un’assistenza clienti supplementare o sullo sviluppo delle esperienze dell’utente. Potete chiudere la sessione in qualsiasi momento chiudendo la finestra del browser o terminando il programma. Nel momento in cui un moderatore ovvero un organizzatore termina un webinar anche la vostra partecipazione alla sessione viene automaticamente conclusa.Per ulteriori informazioni sul software webinar nonché sulle norme sulla protezione dei dati del provider consultare il seguente indirizzo: www.logmeininc.com/it/legal/privacy. Per un supplemento all’elaborazione dei dati da parte del provider consultare invece:https://www.docusign.net/Member/PowerFormSigning.aspx?PowerFormId=87db4c61-3929-4ccb-ab58-b202e064c4a1

 

 

Potete attivare opzionalmente un account cliente mediante il quale salvare i vostri dati per poter procedere ad acquisti successivi. Aprendo un account cliente i dati da voi indicati vengono archiviati in modo revocabile. Nella vostra area clienti avete la possibilità di visualizzare i vostri dati ed eventualmente correggerli o cancellarli.

In fase di registrazione, nuova registrazione e uso dei nostri servizi online salviamo il vostro indirizzo IP nonché l’orario della rispettiva azione. Questo avviene sulla base dei nostri interessi legittimi nonché nell’interesse dell’utente in particolare come tutela rispetto ad un uso improprio o simili. La trasmissione dei dati a terzi non viene effettuata di norma a meno che non si renda necessaria per il perseguimento dei nostri diritti giuridici in quanto interesse legittimo oppure se sussiste un obbligo legale. La cancellazione dei dati avviene al termine degli obblighi giuridici di conservazione ovvero di altri diritti o oneri contrattuali (p. es. prestazioni derivate da contratti con clienti).

Sulle reti social sono attivi i profili elencati qui sotto al fine di mantenere i contatti con gli utenti già attivi e tenerli informati sui nostri servizi. Per l’uso delle reti corrispondenti valgono le rispettive condizioni di contratto nonché l’Informativa sulla privacy del rispettivo gestore. Se non diversamente indicato nell’ambito della nostra Informativa sulla tutela dei dati sensibili, i dati utente vengono elaborati solo se questi entrano in contatto con noi all’interno delle reti sociali, quindi p. es. se pubblicano interventi sulle nostre pagine o se ci inviano dei messaggi.

I nostri profili sui social media:

Per il supporto alla pianificazione, forniamo gratuitamente i file BIM dei nostri prodotti e molte altre informazioni nella suite B.E.G. BIM. Questo programma è una soluzione software speciale (fornitore: THORBIQ Lmd, Oosteindestraat 15C, 9160 Lokeren, Belgio). Per poter consigliare al meglio gli utenti in caso di un caso di supporto, è necessario registrarsi con un nome chiaro, nome della società e indirizzo. Chiediamo anche la lingua desiderata in modo che l'utente riceva il programma nella propria lingua. Raccogliamo dati statistici sull'uso della BIM-Suite (indirizzo IP, dati di accesso, numero di accessi, numero di download, ecc.

Ulteriori informazioni sulla B.E.G. BIM Suite e sulla politica di protezione dei dati del fornitore sono disponibili al seguente indirizzo: https://thorbiq.com/privacy-policy/.

Contatti locali

La nostra azienda è sempre al vostro fianco per consigli e supporto. Per domande su ordini, prodotti, tecnologia o supporto alla progettazione, contattaci:

Telefon: +39 02 49 79 55 63
E-Mail: info(@)beg-luxomat(.)it
Contact form