
2020
Il sistema di magazzinaggio semiautomatico, introdotto in B.E.G. nel 2020, ad oggi supporta l'intero processo logistico. E’ formato da 5.000 container destinati allo stoccaggio, posizionati uno accanto all’altro e distribuiti in colonne, che vengono messi a disposizione dell’operatore automaticamente dal Sistema , in ordine di inserimento commessa.
Ulteriori informazioni sull'Autostore sono disponibili qui.

2017
Il vecchio edificio diventa un centro di ricerca e sviluppo con un laboratorio luce interno. Da qualche tempo, B.E.G. si concentra sullo sviluppo di prodotti per interconnessione di rete nei sistemi BUS (ad es. DALI, LON, KNX). Grazie a questo nuovo centro di ricerca e sviluppo, B.E.G. è in grado di soddisfare in breve tempo le richieste del mercato.

2014
La nuova sede amministrativo è stata costruita accanto al centro di produzione e distribuzione. Il nuovo edificio è equipaggiato con la moderna tecnologia KNX e con i prodotti KNX di B.E.G., che consentono un'importante riduzione dei costi operativi. Questi prodotti sono stati anche utilizzati in un progetto di ricerca della TH Köln (Università di Scienze Applicate).

2007
Su un terreno di circa 4 ettari a Lindlar è stato inaugurato in nuovo centro logistico e distributivo Europeo con annesse strutture dedicate alla produzione e alla ricerca e sviluppo. Dopo 4 anni il centro logistico è stato ampliato di altre migliaia di metri quadri per soddisfare l'aumento delle richieste.

1986
B.E.G. è stata una delle prime aziende in Germania a produrre rilevatori di movimento e apparecchi di illuminazione automatici per il risparmio energetico e la sicurezza nelle installazioni esterne. Da allora B.E.G. ha prodotto molte generazioni di rilevatori di movimento che sono da sempre il punto di riferimento per tutti.
La rapida crescita della domanda di automatizzazione degli impianti e il conseguente aumento della domanda di prodotti di controllo intelligenti hanno portato al continuo sviluppo di rilevatori dipendenti dalla luce del giorno e dalla presenza. L'installazione di rivelatori di presenza è legata non solo dalla comodità ma anche alla esigenza di ridurre i costi dell’energia e alla salvaguardia dell'ambiente.

1975
La prima pietra della nostra gamma è stata lo sviluppo e la produzione di apparecchi di emergenza. Di lì a poco è subentrata la produzione di sistemi completi per la gestione degli impianti di illuminazione di emergenza. Oggi B.E.G. ha ancora l’illuminazione di emergenza nella sua gamma, ma ovviamente è dotata di tecnologia LED.
B.E.G. ha un numero sempre crescente di filiali e agenzie in molti paesi del mondo. Ogni paese impiega personale tecnicamente addestrato che offre il miglior supporto possibile in tutte le questioni relative all'automazione degli edifici.